ISO/IEC 27001:2022 – Sistema di gestione sicurezza delle informazioni

Il tuo sistema di gestione della sicurezza delle informazioni dimostra il tuo impegno per la protezione dei dati aziendali e la resilienza organizzativa. Si tratta di benefici tangibili che giocano un ruolo chiave nella continuità operativa e nella fiducia dei tuoi clienti e partner.

Il tuo sistema di gestione della sicurezza delle informazioni dimostra il tuo impegno per la protezione dei dati aziendali e la resilienza organizzativa. Si tratta di benefici tangibili che giocano un ruolo chiave nella continuità operativa e nella fiducia dei tuoi clienti e partner.

Che cos’è la ISO/IEC 27001:2022

La norma ISO/IEC 27001:2022 fornisce i requisiti specifici per un sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni (ISMS), garantendo un approccio strutturato alla protezione dei dati sensibili e alla gestione dei rischi informatici.

Lo standard è applicabile a qualsiasi organizzazione, indipendentemente dal settore o dalla dimensione, e si basa su principi fondamentali come l’analisi e la gestione dei rischi, il miglioramento continuo e la conformità normativa.

La ISO/IEC 27001 aiuta le aziende a:

  • Proteggere i dati da accessi non autorizzati, perdita o furto.
  • Ridurre il rischio di incidenti informatici e violazioni della sicurezza.
  • Assicurare la conformità alle normative e ai requisiti legali in materia di sicurezza delle informazioni, inclusi il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e altre leggi sulla privacy.
  • Aumentare la fiducia dei clienti e degli stakeholder nella gestione dei dati aziendali.

L’ultima versione della norma adotta la High Level Structure (HLS), garantendo una maggiore integrazione con altri sistemi di gestione, come ISO 9001 per la qualità e ISO 22301 per la continuità operativa.

Vantaggi della certificazione ISO/IEC 27001:2022

Verificare che il tuo sistema di gestione della sicurezza delle informazioni sia efficace è fondamentale. La certificazione di terza parte indipendente attesta il funzionamento del tuo ISMS e dimostra il tuo impegno nell’attuazione delle migliori pratiche per la protezione dei dati.

I principali vantaggi della certificazione ISO/IEC 27001:

  • Miglioramento della sicurezza: protezione dei dati aziendali e riduzione dei rischi informatici.
  • Conformità normativa: aderenza alle leggi sulla protezione dei dati, come il GDPR, e alla regolamentazione internazionale.
  • Aumento della fiducia: maggiore credibilità e reputazione verso clienti, partner e investitori.
  • Competitività sul mercato: vantaggio nei rapporti commerciali con organizzazioni che richiedono certificazioni di sicurezza.
  • Efficienza operativa: ottimizzazione dei processi aziendali grazie a una gestione strutturata della sicurezza delle informazioni.

Come certificarsi?

Per ottenere la certificazione, è necessario implementare un sistema di gestione conforme ai requisiti della norma ISO/IEC 27001:2022. Divulgazione e Accreditamento D.eA. S.r.l. è un’agenzia di enti di certificazione accreditati e può supportarti nell’intero percorso di certificazione, dalla preparazione iniziale alla verifica di conformità.

Scopri come possiamo aiutarti a proteggere le tue informazioni e a ottenere la certificazione ISO/IEC 27001:2022.